L'ablazione del tartaro o Detartrasi consiste
nella rimozione meccanica o manuale di tartaro e placca .
Lo sbiancamento professionale si esegue in Studio
con prodotto specifico e lampada con luce LED.
Lo sbiancamento domiciliare viene eseguito a casa
con lo stesso prodotto utilizzato in studio
ma con concentrazione minore.
Educazione all’uso corretto degli strumenti domiciliari
per la corretta igiene quotidiana
(spazzolini, scovolini, filo interdentale, idropulsori).
La procedura altamente tecnologica per creare un modello preciso delle arcate dentarie.
Utilizziamo una telecamera intraorale che consente di creare l'impronta dentale rapidamente,
con precisione e in modo digitale.
Vantaggi
Le scansioni intraorali sono molto più rapide e
piacevoli delle impronte convenzionali
Un modello digitale è più preciso di
un'impronta tradizionale
I dati dell'impronta verranno traferiti in formato digitale istantaeamente al laboratorio odontotecnico che potrà iniziare immediatamente la fase di produzione
L’implantologia è una tecnica chirurgica molto efficace
per compensare la sostituzione di denti mancanti
o di denti che si devono estrarre.
Ha l'obiettivo di ripristinare
sia il fattore funzionale sia il fattore estetico.
Si possono eseguire vari tipi di protesi:
dalle corone singole, ai ponti fissi,
alle protesi avvitate o amovibili con tecniche differenziate.
Ogni tipologia si adatta alle necessità del singolo paziente.
Endodonzia o Devitalizzazione: si tratta di una cura odontoiatrica per la rimozione
del nervo dentale infiammato e infetto.
Il trattamento può essere
monocanalare, bicanalare o pluricanalare
a seconda del numero di radici presenti nel dente interessato.
Conservativa: trattamento che ha lo scopo di
poter preservare il dente minacciato dalla carie
asportando il tessuto danneggiato.
Una volta ripulita la cavità si procede
alla ricostruzione del dente (cosiddetta otturazione).
I materiali usati possono essere:
-composito da studio
-intarsi (inlay/onlay) in ceramica, resina, composito da laboratorio
L’ortodonzia é il settore dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e della cura delle malocclusioni, presenti qualora vi sia una cattiva relazione di combaciamento fra l’arcata dentaria superiore (mascellare) e quella inferiore (mandibolare).
Le malocclusioni sono prodotte da anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti (disallineamento dentale) e da alterazioni costituzionali delle ossa mascellari e mandibolari.
Obiettivo dell’ortodonzia é trattare e correggere tali anomalie che possono avere ripercussioni importanti sia a livello funzionale che estetico, inducendo disturbi a carico della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari.
Le patologie occlusali potrebbero agire negativamente a livello della colonna vertebrale e a livello cranico, provocando cefalee, squilibri posturali, algie cervicali e vertebrali, disturbi della vista e dell’udito.
L’ortodonzia moderna non si limita dunque al corretto allineamento dei denti ma promuove il raggiungimento di un equilibrio ottimale fra efficienza della masticazione, salute dentale, estetica del sorriso e benessere complessivo del paziente.
Le protesi dentarie fisse consentono di sostituire i denti mancanti o danneggiati. Sono fisse perché vengono applicate in modo permanente, cioè non possono essere rimosse dal paziente perché cementate ai denti naturali o a radici artificiali.
Ci sono diversi tipi di protesi dentarie fisse:
singole capsule dentali
ponte dentale
protesi ancorata su impianti dentali
Le protesi dentali mobili o removibili sono tuttora la soluzione più diffusa e conosciuta per i casi di edentulia (mancanza di denti), parziale o totale.
Hanno il compito di riabilitare le funzioni orali e l’estetica dei pazienti, mediante la sostituzione dei denti naturali con elementi dentari artificiali. Questo risulta molto importante per ripristinare l’estetica del sorriso ma anche per permettere le normali attività di masticazione e fonazione. evitandoti situazioni di disagio.
Come il nome stesso dice, questo tipo di protesi si può rimuovere dalla bocca direttamente in maniera completamente autonoma per le normali operazioni di igiene orale domiciliare.
La protesi mobile può essere di diverse tipologie:
Protesi parziale scheletrata
Protesi parziale in resina
Protesi totale
Protesi amovibile su impianti